Dipendenza Patologica, In evidenza, News
Nella coppia o nella relazione genitore-figlio, quando una persona ha problemi di dipendenza patologica, molto spesso la relazione diventa “disfunzionale”. Il partner oppure il genitore della persona dipendente “sviluppa anch’esso una sua particolare forma di...
Dipendenza Patologica, In evidenza, News
Quando i familiari di persone che soffrono di dipendenza patologica si rivolgono a La Tenda, raccontano di molti e vari tentativi per aiutare il loro caro in difficoltà. In genere sono azioni e parole che non hanno dato alcun risultato favorevole e duraturo. Il...
Dipendenza Patologica, In evidenza, News
Il denaro ci occorre per vivere, per le nostre ordinarie necessità o per far fronte a esigenze speciali, come l’acquisto di una casa o una cura per la nostra salute, ecc.. In ogni caso siamo abituati ad associarlo a scopi positivi e costruttivi. Quando c’è di mezzo la...
Dipendenza Patologica, In evidenza, News
Le compagnie sbagliate …. È proprio come suo padre … Ma sì, tanto lo fanno tutti … Non so proprio spiegarmelo … La morte della madre … e si potrebbe continuare. Tanti luoghi comuni, tante false convinzioni e mezze verità. Proviamo a fare chiarezza. La...
Dipendenza Patologica, In evidenza, News, Sensibilizzazione
I chatbot sono la versione tecnologica dell’amico immaginario, creati con sistemi di Intelligenza Artificiale (AI Companion). Un chatbot può essere un confidente virtuale, un amico sempre disponibile, che ti rassicura e ti dà sempre ragione. È addestrato a rispondere...
Dipendenza Patologica, News, Sensibilizzazione
Alla fine del 2024 il servizio sanitario pubblico in Lombardia aveva in carico più di 3.000 persone con problemi di gioco d’azzardo patologico. Gli esperti hanno stimato che il gioco d’azzardo problematico riguarda il 2,3% della popolazione fra i 15 e i...