Strategie familiari per affrontare la dipendenza patologica
I comportamenti di chi è vicino a una persona con problemi di dipendenza patologica sono decisivi per riconquistare l’indipendenza, grazie alla guida competente dei nostri esperti.
Le persone coinvolte per ogni persona con problemi di dipendenza patologica
Le famiglie che hanno affrontato la dipendenza patologica di un familiare con l’aiuto de La Tenda
Il numero di anni che mediamente un familiare aspetta prima di chiedere aiuto
Le persone coinvolte per ogni persona con problemi di dipendenza patologica
Le famiglie che hanno affrontato la dipendenza patologica di un familiare con l’aiuto de La Tenda
Il numero di anni che mediamente un familiare aspetta prima di chiedere aiuto
Comportamenti a rischio in adolescenza e dipendenza patologica
Per chi ci vive accanto
Per chi vuole saperne di più
Per chi vuole creare consapevolezza
Comportamenti a rischio o dipendenza patologica di una persona a te cara ti mettono a dura prova?
Per imparare ad affrontare il problema, gestire la relazione con la persona a te cara e riprendere in mano la tua vita partecipa al Percorso Vita Nuova.
Scrivici
Le parole di chi è stato sotto La Tenda
Percorso familiari – Vita Nuova
Genitori, fratelli, sorelle, mariti, mogli, partner, ma anche amici, colleghi e conoscenti hanno l’opportunità di “mettersi in gioco” in prima persona per riappropriarsi della propria vita e arginare la dipendenza patologica di un familiare o i comportamenti ad alto rischio di un adolescente.
Il Percorso Vita Nuova è dedicato a tutte queste persone!
Impara comportamenti corretti e tutelanti per te e per la persona malata o a rischio
Recupera un maggior benessere personale e familiare
Crea le condizioni perché la persona malata o l’adolescente accetti l’aiuto e le cure di cui ha bisogno nelle strutture sanitarie dedicate
News e approfondimenti
Fragilità, solitudine e dipendenza patologica
Gli ultimi dati Istat sulle famiglie italiane ci dicono che dal 2011 al 2021 sono aumentati i...
La salute mentale dei giovani ci preoccupa
In Italia circa 1 minore su 5 soffre di un disturbo mentale. Significa il 20% dei giovani fino a...
Gioco d’azzardo: perché continua a crescere?
Periodicamente, gli organi di stampa ci allarmano sulla crescita continua della raccolta dal gioco...
Le voci nascoste delle famiglie
Il 9 gennaio 2024 La Provincia di Como ha dato ampio spazio all’esperienza de La Tenda e al...
Un’ancora per affrontare i disturbi alimentari
Così ha titolato Luca Cereda per Famiglia Cristiana il 7 aprile 2024, richiamando l’esperienza di...
Nessuno escluso
“Oggi, i problemi legati alla droga hanno un impatto quasi ovunque” e su qualunque aspetto della...