Cos’è la dipendenza patologica?
L’OMS definisce la “dipendenza patologica” come condizione psichica, talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo e una sostanza, caratterizzata da risposte comportamentali e da altre reazioni che comprendono un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico, allo scopo di provare i suoi effetti psichici e talvolta di evitare il malessere della sua privazione.
In questa definizione rientrano anche le dipendenze senza sostanza, che riguardano comportamenti problematici come il disturbo da gioco d’azzardo, lo shopping compulsivo, la new technologies addiction (dipendenza da internet, social network, videogiochi, televisione, ecc.), diverse nelle manifestazioni cliniche, ma per molti aspetti correlate sul piano eziologico e psicopatologico.
Cosa facciamo
Sostenere i familiari
Il percorso Vita Nuova
Il percorso pensato per imparare i comportamenti corretti da adottare per tutelarsi dalla dipendenza patologica di una persona vicina e riappropriarsi della propria vita.
Cosa facciamo
Sensibilizzare e Prevenire
L’impatto della dipendenza patologica e dei comportamenti ad alto rischio in adolescenza ricade non solo sulle persone che ne sono affette ma su tutta la società.
Per questo La Tenda si impegna a:
divulgare informazioni corrette e scientifiche sulla dipendenza patologica;
promuovere eventi culturali per diffondere la consapevolezza del problema;
progettare percorsi di sensibilizzazione e prevenzione in collaborazione con pubbliche amministrazioni, scuole ed enti del terzo settore.
Contattaci per organizzare un evento o un progetto
Scrivici
Cosa facciamo
Collaborare con le aziende
L’ambiente lavorativo è uno dei contesti in cui passiamo gran parte del nostro tempo e in cui si creano rapporti significativi, per questo La Tenda ha deciso di costruire delle attività dedicate al mondo delle aziende sia in ottica di informazione e sensibilizzazione che in ottica di sostegno ai dipendenti grazie al contributo dell’azienda.
Ogni iniziativa è progettata ad hoc per l’azienda o il gruppo di lavoratori coinvolto.